Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
RICONOSCERE E FAR RICONOSCERE AL PUBBLICO DIPENDENTE IL PROPRIO RUOLO ED IL MODO DI ATTUAZIONE CREDO SIA UNA BELLA IDEA, COME ATTUARLA CONCRETAMENTE?
Condivido l’idea della creazione di più piani, comprensibili ed utili davvero a tutti . anche qui emerge l’esigenza di un dipendente pubblico bisognoso di sentirsi adeguatamente retribuito. come dargli torto.
dicembre 8, 2019 alle 10:03 pm in risposta a: Come essere un buon dipendente pubblico: consapevolezza del contesto lav #1332sviluppare il senso di appartenenza alla realtà , credo sia questo il punto di forza del piano proposto da Erica, il resto tutto eticamente condivisibile.
dicembre 8, 2019 alle 10:01 pm in risposta a: Il Dipendente Unito e la poca conoscenza del PTPCT #1331essendo parte della medesima macchina mi sento di condividere le proposte di Francesco, ritengo che nell’amministrazione de qua una difficoltà è rappresentata dai multi livelli in cui operano gli uffici , troppo diversificati nel territorio seppur facenti le medesime funzioni.
condivido pienamente il coinvolgimento di tutto il personale e dei vertici nella formazione del Piano Anticorruzione. Adeguata anche a mio parere l’attenzione formazione dei dipendenti.
condivido il piano, che vede al centro l’importanza fondamentale della formazione.
Ritengo comunque essenziali come già detto che anche altre materie di carattere giuridico economico sono necessarie a formare un buon dipendente pubblico.dicembre 8, 2019 alle 9:44 pm in risposta a: VERSO UNA DIMENSIONE EVOLUTIVA DELLA ROTAZIONE NELLA P.A. #1328Condivido molte cose, lette e commenti dei colleghi. Sottolineo che la rotazione di tutti e non dei pochi potrebbe avere risultati notevoli su molti aspetti, non solo quello di prevenzione alla Corruzione. Interessante l’idea della banca dati delle competenze.
Ciao a tutti/e,
Sono Elena Gentile e lavoro all’Università di Torino, ufficio appalti, dal 2017. Seguo prevalentemente gare sopra soglia comunitaria di servizi e forniture.
Ho sperato di poter iniziare questo percorso per due motivi principali: ritengo che la formazione e l’aggiornamento costante da parte del dipendente sia essenziale così come interfacciarsi con colleghi di altri enti. Una opportunità che ho rincorso e spero di sfruttare al massimo.
Buona teoria a tutti/e! -
AutoreArticoli