Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Giulia Spreafico, lavoro nell’ufficio gare di un’Azienda Speciale che focalizza la propria attività sull’implementazione di politiche socioassistenziali a livello distrettuale e sulla realizzazione di progettualità europee nell’area dell’inclusione sociale.
Provengo da una formazione in Scienze Politiche ed Internazionali, mi sono progressivamente specializzata sui bandi europei e sto cercando di formarmi nell’area degli appalti per poter svolgere al meglio il mio lavoro per l’Ente in cui sono attualmente impiegata. In ambito professionale ho potuto imparare molto dalla pratica e dalla formazione continua, ma spero che la frequenza di questo Master possa offrirmi un quadro di conoscenze più solido, sistemico e delle skills che mi possano aiutare a tradurre la complessità della materia trattata in buone prassi da condividere tra studenti e insegnanti.
Mi approccio a questo nuovo percorso con grande umiltà e voglia di migliorare, rendendomi conto di essere affiancata da professionisti di altissimo livello, dai quali spero di imparare moltissimo.
Lavorare nella Pubblica Amministrazione (termine non del tutto adatto a definire il mio contesto attuale) rappresenta per me motivo di orgoglio e fonte di grande motivazione, soprattutto per via dell’opportunità che ho di migliorare la vita delle persone (in particolar modo fragili), che rappresentano l’utenza dei servizi e degli interventi erogati dall’Azienda. Gestire appalti nell’area dell’inclusione sociale, dalla programmazione, alla stesura della documentazione di gara, fino all’esecuzione del contratto è un modo per migliorare i servizi esistenti, per creare una realtà locale migliore (pur nei vincoli delle risorse a disposizione), per innovare e costruire in un settore che diventa sempre più sensibile e vitale per la nazione.
Un caro saluto a tutti
Giulia
-
AutoreArticoli