Risposte al Forum Create

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: PIANO CREATIVO ANTICORRUZIONE – Raffaele NIGLIO #2811

    Luigi Gissi
    Partecipante

    La comprensione del fenomeno è sicuramente la chiave per affrontarlo. Relativamente alla parte introduttiva del lavoro concordo sull’associazione dei fenomeni corruttivi a quelli di maladministration e sul fatto che in un contesto dove si lavora “male” i rischi sono maggiori in quanto esiste un maggior margine discrezionale e l’urgenza e la fretta sono alla base di un controllo approssimativo sull’azione del funzionario.


    Luigi Gissi
    Partecipante

    Trovo molto interessante la questione della formazione intra dicastero. In realtà il giusto approccio, la sensibilizzazione, la comprensione del fenomeno potrebbero anche portare a una maggiore consapevolezza e a superare la rassegnazione di chi lo vede ma non trova e non conosce gli strumenti per affrontarlo.

    in risposta a: Il cittadino sentinella degli appalti pubblici #2809

    Luigi Gissi
    Partecipante

    La percezione della corruzione è un dato su cui è stato costruito un mondo che però potrebbe essere alquanto lontano da quello reale. Purtroppo il dato reale non è ottenibile ma il dato percepito è in realtà un mero indice di fiducia o sfiducia verso le istituzioni e probabilmente noi che ci lavoriamo e ci sacrifichiamo tutti i giorni per esse abbiamo una percezione del fenomeno alquanto diversa dall’italiano medio. Condivido le forme di coinvolgimento della cittadinanza che hai individuato, alle quali dovrebbe associarsi l’efficacia dell’azione penale quale corollario della denuncia degli illeciti.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)