Ciao Barbara,
mi ritrovo molto nei concetti che permeano il tuo Piano, che, per certi aspetti, trovo presenti diversi punti di contatto con il mio.
La formazione qualificata, così come la semplificazione e la standardizzazione dei processi e dei flussi, rappresenta, a mio avviso, condizione imprescindibile per acquisire consapevolezza dell’obiettivo perseguito dall’azione pubblica di cui ogni singolo funzionario deve responsabilmente sentirsi portavoce.
Peraltro, la sinergia con il mondo privato e imprenditoriale, fondamentale nella migliore definizione del fabbisogno della PA e, quindi, dei cittadini, a mio avviso, è una possibilità, ad oggi, ancora poco esplorata, in quanto potenzialmente foriera di comportamenti lesivi della concorrenza e della trasparenza, nonché ad alto rischio corruzione.
Il principio di fiducia, oggi codificato, ha, tra gli altri, l’obiettivo di favorire la ricerca di questa sinergia, affermando che i rapporti tra mondo privato e P.A. devono essere ispirati dalla fiducia reciproca.