Risposte al Forum Create

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Misure per stimolare la partecipazione dei dipendenti pubblici #2423

    Paola Testa
    Partecipante

    Leggendo tutti i lavori presentati, di cui mi complimento, rilevo come siano ricorrenti le parole coinvolgimento, partecipazione, formazione.
    Condivido che queste siano le uniche efficaci leve per un cambiamento in qualsiasi ambito e settore e che esse debbano iniziare nei primi anni scolastici e accompagnarci fino, e pure oltre, l’età lavorativa.

    in risposta a: MASTER SEIIC 2021 #2203

    Paola Testa
    Partecipante

    Buongiorno a tutti.
    Mi chiamo Paola Testa lavoro presso l’ufficio gare dell’AOU Maggiore della Carità di Novara.
    Mi occupo di gare sottosoglia e soprasoglia di beni e servizi per la sanità dal 2013 ad oggi. Sono da supporto al RUP e ai Nuclei tecnici e alle Commissioni di gara. Talvolta sono RUP e DEC di gara.
    Prima di occuparmi di gare, ho lavorato presso l’ufficio qualità e l’ufficio formazione della medesima azienda.
    La mia formazione è di stampo sanitario: laurea triennale nell’area diagnostica e successiva laurea magistrale in scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche. Ho un master in coordinamento e un altro in rischio clinico.
    La mia formazione sanitaria se da un lato rappresenta un valore aggiunto nel settore in cui opero, dall’altro rappresenta un limite dal punto di vista delle conoscenze giuridiche.
    Pertanto anche per sanare questo gap mi sono iscritta a questo master.
    Oltre a questo, le motivazioni che mi hanno spinto sono:
    • Desiderio di arricchimento e miglioramento personali con relativo ampliamento delle mie attuali conoscenze.
    • Esigenza di apportare un contributo di innovazione non solo limitatamente al luogo di lavoro ma all’ intero contesto nazionale.
    • Consapevolezza della necessità di innovare le imprese, anche attraverso la realizzazione di nuove idee in modo coerente, e di implementare un’adeguata formazione che contribuisca a realizzare ciò.
    • Possedere utili strumenti che forniscano soluzioni a nuove esigenze e che consentano di competere in modo adeguato per le sfide future
    • Desiderio di nuovi stimoli e di mettermi in gioco.
    • Promuovere una crescita e miglioramenti costanti della struttura in cui sono impiegata e del mio gruppo lavoro e quindi, in ultima analisi, anche della società in cui vivo.
    • Affermare in modo chiaro ed irreversibile la necessità di organizzare la ricerca continua dell’innovazione e promuoverne l’esecuzione.
    • Desiderio di confronto con realtà differenti e perché no anche di opportunità di nuove realtà lavorative.
    Auguro Buon Master a tutti

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)