Risposte al Forum Create

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Misure di prevenzione della corruzione: non è tutta burocrazia! #2410

    Sara Di Francia
    Partecipante

    Le azioni individuate permetterebbero di ridurre il sentimento di distacco che molto spesso si avverte nei confronti della Pubblica Amministrazione. La partecipazione attiva dei cittadini, messi nella possibilità di poter verificare le azioni intraprese, rendere maggiormente visibili e denunciabili le attività illegittime.

    in risposta a: Considerazioni #2409

    Sara Di Francia
    Partecipante

    Condivido: la chiarezza dei documenti delle procedure concorrenziali è fondamentale anche per evitare possibili cause di contenzioso.
    L’idea di aumentare i controlli da parte dell’Autorità sulle procedure più complesse è condivisibile.

    in risposta a: CORRUZIONE TRA RESILIENZA E LEVE #2408

    Sara Di Francia
    Partecipante

    Interessante lo studio del fenomeno corruttivo ricondotto alla fisica, indubbiamente l’attività di analisi dell’ambiente è essenziale per riconoscere i fattori che conducono alle azioni i vari attori trovando quella potenza (P) per realizzare il cambiamento.

    in risposta a: Problemi persistenti. #2407

    Sara Di Francia
    Partecipante

    Condivido la necessità di realizzare dei Piani maggiormente fruibili dai dipendenti, la proposta di creare un piano generale a cui si ricollegano dei piani specifici raggiungerebbe l’obiettivo di semplificare e snellire il sistema.
    Riconosco l’importanza di standardizzare le procedure di segnalazione al fine di non “scoraggiare in partenza” il dipendente.

    in risposta a: Potenziamo la “funzione acquisti" dell'Ateneo! #2406

    Sara Di Francia
    Partecipante

    Il piano è incentrato sulla formazione continua dei dipendenti, non si può che condividere soprattutto in questa fase in cui si stanno susseguendo numerosi decreti che impattano sulla materia degli appalti pubblici (in ultimo il D.L. n. 4/2022). Trovo sia molto interessante l’azione numero 3, focalizzata sulla creazione di una una partnership con ANAC.

    in risposta a: Informare per prevenire #2405

    Sara Di Francia
    Partecipante

    Condivido il corso di formazione avente ad oggetto l’istituto del whistleblowing e la sua utilità sociale nonché la creazione della mailing list al fine di diffondere periodicamente l’illustrazione di comportamenti scorretti ed illeciti nella PA rilevati nel trimestre e relativi allo specifico settore di impiego del dipendente con l’obiettivo di “debellarli”.

    in risposta a: MASTER SEIIC 2021 #2160

    Sara Di Francia
    Partecipante

    Buongiorno a tutti,
    mi chiamo Sara Di Francia e mi occupo di seguire le procedure di appalto di servizi e forniture sopra soglia, nei settori speciali, per il Gruppo Iren S.p.A.
    In particolare mi occupo sia di aggiornare la documentazione di gara con le novità legislative sia di risolvere le questioni giuridiche che possono sorgere nel corso della procedura di affidamento (es. attivazione dell’istituto del soccorso istruttorio alla fattispecie concreta, esclusione del concorrente ecc.).
    Mi sono iscritta al Master perché mi piacerebbe specializzarmi nel settore degli appalti pubblici, migliorando i meccanismi di approvvigionamento del Gruppo.
    Un saluto a tutti,
    Sara

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)