Risposte al Forum Create

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Trasparenza questa sconosciuta? #2398

    Viviana Bonante
    Partecipante

    Condivido quanto sollevato dalla collega, ma vorrei in particolare sottolineare la necessità di migliorare sempre più il processo di digitalizzazione e quindi di integrare fra loro le diverse banche dati utilizzate.
    Molto spesso la stessa informazione deve essere inserita più volte durante lo svolgimento della stessa procedura perchè diverse banche dati non sono integrate fra loro: questo comporta una enorme perdita di tempo per i dipendenti pubblici che diminuiscono sempre più e si trovano a gestire sempre più cose, che devono anche essere imparate. Se le banche dati ministeriali fossero tutte disponibili, facilmente fruibili e integrate in modo completo tra loro, ci sarebbe molto meno lavoro “burocratico” e sempre più tempo per la formazione e per l’analisi delle procedure, il che comporterebbe sicuramente al miglioramento delle stesse, garantendo di limitare sempre più la corruzione in senso lato.

    in risposta a: A domanda si risponde #2397

    Viviana Bonante
    Partecipante

    Condivido in pieno tutti i punti, sono d’accordo soprattutto sul fatto di coinvolgere i dipendenti di tutti i settori operativi nella stesura del piano, solitamente questo viene redatto da persone che non lavorano sul campo e che non sanno nemmeno bene di cosa si tratti: spesso si tratta di persone che non hanno mai avuto a che fare realmente con gli appalti e pertanto non sanno concretamente di cosa si tratti.
    Il terzo obiettivo di per sé non è fantascienza, anzi dovrebbe essere la normalità, ma molto spesso nelle Amministrazioni si tende a fare il contrario per una sorta di competitività poco costruttiva tra i responsabili dei diversi settori. A farne le spese sono sempre più spesso sia i dipendenti stessi che non possono ottenere benefici per lo scambio di competenze o anche solo idee ed anche, indirettamente, i cittadini stessi perchè, essendo sempre più sguarniti gli uffici, lo scambio di competenze sarebbe fondamentale per evitare che comportamenti dovuti alla scarsa formazione – che almeno in parte lo scambio di competenze potrebbe sanare – portino a maladministration.

    in risposta a: MASTER SEIIC 2021 #2151

    Viviana Bonante
    Partecipante

    Buongiorno a tutti,
    mi chiamo Viviana Bonante e lavoro presso il Comune di Torino in cui mi occupo principalmente di programmazione biennale di acquisti di beni e servizi e di gare sotto soglia: lavoro presso l'”Ufficio MEPA della Città di Torino”, così denominato perché la maggior parte delle procedure che seguiamo si effettua tramite questa piattaforma ma non solo e anche perché l’obiettivo della Direzione è quello di accentrare tale funzionalità all’interno dell’Ente; ho modo di seguire anche qualche procedura sopra soglia.
    Per alcune delle nostre procedure svolgiamo anche la funzione di centrale di committenza.
    Mi sono iscritta a questo Master perché mi piacerebbe approfondire l’argomento principalmente per due grandi ragioni.
    Dal punto di vista personale mi piacerebbe approfondire e migliorare le competenze dal punto di vista professionale, al fine di essere completamente autonoma e colmare alcune piccole mancanze dal punto di vista giuridico, dal momento in cui la mia formazione universitaria è di stampo economico.
    Dal punto di vista lavorativo mi piacerebbe sia poter innovare le procedure che seguiamo nel nostro ufficio per renderle più in linea con i tempi che corrono, sia migliorare la stesura della documentazione di gara al fine di evitare i contenziosi e altre problematiche che possono insorgere in fase di aggiudicazione o durante l’esecuzione dei contratti stessi.
    Credo sia possibile cominciare a fare qualche cambiamento almeno nel nostro piccolo, anche perché la mia responsabile ha frequentato il corso prima di me ed è molto propensa a seguire l’innovazione.
    Ringrazio tutti per l’attenzione e spero di poterci vedere e sentire presto al fine di ricevere stimoli anche solo attraverso il confronto.
    Viviana Bonante

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)